
La Dottoressa Angela Verardo è una psicologa e psicoterapeuta, che esercita la libera professione presso PSYI a Lecce. Iscritta all’Albo degli Psicologi della regione Puglia con n° 2812
Laureata con Lode in Psicologia dei processi e dei contesti educativi, sociali e clinici presso l’Università degli studi di Parma nel 2006;
Membro dell’Equipe Psicologi e Neuropsicologi presso l’Unità di Neuroscienze del Poliambulatorio Calabrese (Cavallino) dal 2017 al 2019
Socio fondatore dell’Associazione di Psicologia cognitiva integrata PSYI
Specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale e Schema Therapy
Fra maggio e luglio 2022 ha frequentato con profitto i livelli 1 e 2 di EMDR presso il CRSP Centro Ricerche e Studi in Psicotraumatologia.
Nel 2018/2019 ha frequentato con profitto il Master Universitario di II livello in “Esperto in Valutazione e Riabilitazione Neurocognitiva dell’età evolutiva, dell’adulto e dell’anziano” presso l’Università del Salento.
Nel 2009-2010 ha frequentato con profitto il Master di II livello “Psicologia dell’emergenza e Psicotraumatologia” organizzato dal Consorzio Interuniversitario Fortune e dalla Scuola di specializzazione in psichiatria e psicologia dell’Università del Sacro Cuore di Roma;
Nel 2009-2010 ha frequentato con profitto il Master “Disturbi dell’alimentazione e obesità. Valutazione, trattamento e prevenzione” organizzato dalla onlus Salomè di Lecce;
Nel 2007-2008 ha collaborato con l’Istituto Beck di Roma, per la Terapia Cognitivo-Comportamentale. Diagnosi clinica, Ricerca e Formazione.
Nel 2011, ha svolto attività di ricerca clinica sulle “nuove dipendenze patologiche” (dipendenza dal sesso, internet e gioco d’azzardo patologico) all’interno dei project di ricerca della scuola di specializzazione APC di Lecce.
Si occupa di Consulenze Psicologiche e Psicoterapia per adulti e adolescenti:
- Disturbi d’ansia (Disturbo di Panico; Fobia Specifica; Fobia Sociale, Disturbo Ossessivo-Compulsivo, Disturbo d’Ansia Generalizzato)
- Ipocondria (Disturbo d’ansia per la salute)
- Depressione
- Depressione post parto
- Disturbi del comportamento alimentare (Anoressia, Bulimia, Disturbo da alimentazione Incontrollata)
- Obesità
- Disturbo post-traumatico da stress
- Disturbo bipolare
- Dipendenza da Gioco d’Azzardo Patologico
- Disturbi di personalità
- Scoring e somministrazione test psicodiagnostici
Svolge inoltre:
- Valutazione Neuropsicologica (Trauma Cranico, Ictus, Demenze)
- Riabilitazione Neuropsicologica
- Allenamento mentale negli atleti (gestione dell’ansia nella performance sportiva)
Svolge attività di CTP (Consulenza Tecnica di Parte)
Contatta la Dott.ssa Angela Verardo
Email: verardoangelapsy@gmail.com
Tel studio: 377/0814469
Cell. 320/6792304
P.I. 04359710755
2019: “Cannabis nel disturbo d’ansia: approccio combinato con terapia cognitivo comportamentale” A. Verardo, C. Liaci; Convegno “Update sulla cannabis terapeutica. Evidenze, indicazioni terapeutiche emergenti”, continuità terapeutica”, Cavallino 04 Maggio 2019;
2019: “rTMS nel trattamento del Disturbo Ossessivo Compulsivo“; A. Verardo; Convegno Update sulla stimolazione cerebrale non invasiva nelle dipendenze e nei disturbi psichiatrici, Cavallino (Le) 13 aprile 2019;
2018: “Doll Therapy: una terapia non farmacologica della demenza ” A. Verardo, C. Liaci; Convegno Il morbo di Alzheimer: sfida dei nostri tempi e nuove prospettive in occasione della XXV Giornata Mondiale dell’Alzheimer, Cavallino 28 e 29 Settembre 2018;
2018: “Neurofisiologia dello stress e consapevolezza” A. Verardo, G. Caggia; Mindfulness e Neuroscienze. Aspetti psicologici e neuroscientifici, Lecce 15 e 16 Giugno 2018;
2018: “Eating behaviors and maladaptive schema: a survey in a non clinical sample“, S. Perrone, M. D’Andrea, M. Giustizieri, C. Liaci, S. Rosafio, A. Verardo, A. Carmelita; ISST Amsterdam Conference, 24-26 Maggio 2018;
2018: “I maltrattamenti invisibili: complicanze psicologiche del mobbing coniugale nei genitori e nei figli”, A. Verardo, M. Giustizieri; Il Mobbing Coniugale e Familiare: dal disagio psicologico alle aule del tribunale”, organizzato da Consortium Iuris e accreditato dall’ordine degli avvocati di Lecce
2018: “Stimolazione Magnetica Transcranica e Psicoterapia“, A. Verardo, C. Liaci, M. D’Andrea, S. Perrone; Stimolazione Magnetica Transcranica: stato dell’arte nelle applicazioni terapeutiche, Cavallino 3 Marzo 2018;
2017: “Le complicanze psicologiche della Sindrome Fibromialgica e la psicoterapia di terza generazione“, A. Verardo, M. D’Andrea, S. Perrone; Sindrome Fibromialgica: trattamento integrato e nuove prospettive terapeutiche, Cavallino 13 Maggio 2017;
2017: “Le complicanze psichiche della Sclerosi Multipla e i benefici della meditazione Mindfulness“, M. D’Andrea, A. Verardo; Mindfulness e Qualità della vita in persone affette da Sclerosi Multipla; Cavallino 18 Marzo 2017;
2014: “L’equipe di lavoro all’interno di uno studio privato di psicoterapia basato sul modello multidisciplinare integrato: l’idea di Psy:i – Potenzialità e limiti”, S. Perrone, M. D’Andrea, A. Verardo; Giornata formativa SITCC Puglia, Bari;
2010: “New addiction: un disturbo del comportamento coatto?”, M. D’Andrea, A. Verardo, S. Perrone; XV Congresso nazionale SITCC, Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva, “Il successo della terapia cognitiva. Come sarà il futuro?”, Milano;
2009: “Fattori che favoriscono e ostacolano il team Multi-disciplinare e Multi-professionale nella cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare”, M. D’Andrea A. Verardo, S. Perrone; Bologna Challenge DCA 2009 organizzato dalla Società Italiana per lo studio del Comportamento alimentare (SISDCA) e l’Associazione Nazionale Dietisti (ANDID).