L’ipocondria è la preoccupazione o la convinzione di avere una grave malattia, convinzione basata sulla errata interpretazione di uno o più sintomi fisici. La preoccupazione assume caratteristiche così intense e ossessive da spingere la persona a sottoporsi a continue ed approfondite visite mediche. Tuttavia, questi ripetuti controlli e le rassicurazioni dei medici non bastano a placare l’ansia della persona. La persona è particolarmente attenta e sensibile alle sensazioni provenienti dal proprio corpo e percepisce eventuali sintomi come segni che confermano l’esistenza di una terribile malattia. Le persone affette da ipocondria possono provare ansia anche solo sentendo parlare di malattie. La preoccupazione riguardante le malattie temute spesso diviene per il soggetto un elemento centrale della immagine di sé, un argomento abituale di conversazione, e un modo di rispondere agli stress della vita. La persona può restare intrappolata in un circolo vizioso per cui ogni tentativo di rassicurazione è vano e alimenta i dubbi e la paura di avere una malattia.