
Il Neurocovid può essere definito come l’insieme di manifestazioni associate al Covid-19 che colpiscono il cervello, il sistema nervoso centrale e periferico. Le principali manifestazioni sono confusione, debolezza, perdita di interesse, mal di testa, deflessione dell’umore, difficoltà di concentrazione, ansia, disturbo di panico, disturbo ossessivo-compulsivo.
Diversi studi dimostrano che i sopravvissuti al Covid-19 riprendono con fatica la loro routine a causa delle conseguenze neurologiche.
Frontiers in Neurology propone, come trattamento ai disturbi da post-covid, la Neuromodulazione Non Invasiva attraverso la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) e la Stimolazione Elettrica a Corrente Diretta (tDCS), con l’obiettivo di:
● Trattare direttamente l’infezione stimolando le regioni che regolano il processo antinfiammatorio
● Migliorare i sintomi di dolori muscoloscheletrici e da affaticamento sistemico dovuto al Covid
● Favorire la riabilitazione cognitiva e fisica dopo la malattia
● Trattare il disagio emotivo, i disturbi neurologici e psichiatrici scaturiti dallo stress psicosociale dovuto alla pandemia
Per ulteriori informazioni potete rivolgervi a PSY:I, un team di psicologhe e psicoterapeute specializzate nella valutazione, diagnosi e cura del disagio psichico ed emotivo.
Scrivete a info@psyi.it oppure chiamate al 377/0814469
Viale Aldo Moro, 12 – Lecce
www.psyi.it