Blog

Per anni ho sentito dire che i DCA sono una malattia, un sintomo. Per me non è mai stato così. L’anoressia è stata: un rifugio, un’amica, un’ossesione, un giudice interiore, un errore di valutazione e un limite. Con lei sono cresciuta e per lei sono cambiata, arriva un momento in cui devi scegliere: o tu […]
Da 10 anni, ogni 15 Marzo si celebra la “Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla”, contro i Disturbi del comportamento alimentare. Una ricorrenza che chiede una riflessione consapevole, al fine di contrastare il disagio, il senso di abbandono e di solitudine che i disturbi alimentari portano con sé. Quest’anno l’associazione Psy:i contribuisce alla giornata attraverso attività […]
L’arrivo dell’estate rappresenta per molti un periodo di relax, svago e divertimento. Nonostante le desiderate ferie, le gite al mare o in montagna in questo periodo spesso aumenta il consumo di ansiolitici, antidepressivi e altri farmaci. Si parla infatti di depressione estiva poiché si manifesta soprattutto in questo periodo per via dei cambiamenti improvvisi del […]
Il Neurocovid può essere definito come l’insieme di manifestazioni associate al Covid-19 che colpiscono il cervello, il sistema nervoso centrale e periferico. Le principali manifestazioni sono confusione, debolezza, perdita di interesse, mal di testa, deflessione dell’umore, difficoltà di concentrazione, ansia, disturbo di panico, disturbo ossessivo-compulsivo.Diversi studi dimostrano che i sopravvissuti al Covid-19 riprendono con fatica […]
“…È iniziato tutto lo scorso anno durante il lockdown. Tutte le mie abitudini sono state stravolte improvvisamente. Inizialmente ero quasi contenta di alzarmi, accendere il pc e lavorare senza dover uscire da casa, pranzare con mio marito, avere più tempo per me. Mi dicevo che tutto sarebbe finito presto. Poi la notizia del prolungamento del […]
Raccontare gli attacchi di panico per me è stato come “mettermi a nudo”. Parlare di sé stessi in una maniera molto intima, svelare una parte di sé che tanti neanche immaginano…soprattutto per una persona che è sempre di buonumore, sorridente, che ha un consiglio buono per tutti. Ricordo quello strano senso di peso sul cuore […]
Quella di R. è la storia un cambiamento, spesso sofferto, ma fortemente voluto. Racconta il coraggio di mettersi in discussione e la voglia di prendersi cura di se stessi, nonostante la paura. E soprattutto racconta quanto potente può essere una relazione terapeutica. “La mia prima seduta di psicoterapia ricordo perfettamente che cominciò con un pianto […]
Come funziona, quali vantaggi può avere e quando può essere applicata la stimolazione elettrica transcranica a corrente continua (tDCS) nel trattamento delle demenze e del declino cognitivo? La tDCS è una tecnica di neuromodulazione cerebrale non invasiva e indolore che consente di modificare l’attività neuronale di una determinata parte del cervelllo per un tempo che […]
La pratica della Mindfulness nella vita di un musicista: ecco com’è cambiata la quotidianità di Stefano. Leggetela tutto d’un fiato. Come le storie belle. Perché questa lo è davvero. Un’altra esperienza di rinascita. Quella di un pianista-concertista che ci ha voluto raccontare cosa ha significato per lui scoprire la Mindfulness. Vi consigliamo di leggerla e […]
Il periodo che stiamo vivendo a causa della pandemia e delle restrizioni da Covid19 potrebbe rappresentare fonte di grande stress e paure allarmanti. I bambini e le bambine, soprattutto, potrebbero avvertire maggiori difficoltà e sentirsi confusi o spaventati. Ecco alcuni consigli di PSYI – psicologia cognitiva integrata, partner di Storie Cucite a Mano, progetto triennale iniziato nel 2019 e selezionato […]